ASSISTENTI DI VOLO SI TORNA A SCUOLA!!!!

Qualche giorno fa, con il mio spuntino al sacco,  sono tornata fra i banchi  di scuola.
Una prassi annuale che ci vede in aula per qualche giorno al fine di rispolverare le nostre conoscenze tecniche, chiarire il traballante piano economico  e confrontarci con i piloti per risolvere  incomprensioni e nuove procedure.

Pur essendo nello stesso tubo una porta blindata con le persone sbagliate può trasformarsi in  un arma a doppio taglio!

Oltre  la parte tecnica nei due giorni è incluso il corso alla Grace’ s Anatomy con il nostro medico di fiducia ( che non ha nulla a che vedere con i boni della fiction😜)
Non sottovalutate MAI le nostre capacità, perché a 30 mila piedi, senza un medico a bordo , siamo noi la vostra unica speranza!
Spolveriamo alcune lacune e ci raccontiamo. I più fortunati se la cavano con le solite storielle da passeggero inesperto: coliche per un  polpettone ingerito alle 2 di notte, pallore e svenimento. L’immancabile rimedio? Te caldo con una fettina di limone😊 Quando le condizioni peggiorano nel basso ventre un imodium , e quando  la situazione si fa drammatica nelle zone alte un plasil e UN DOTTORE PER FAVORE!
A volte c’è chi è stato meno fortunato e racconta situazioni critiche, che nessuno vorrebbe mai affrontare oltre oceano, distanti ore dal primo aeroporto disponibile, senza neanche l’ombra di un medico a bordo. Decessi, crisi epilettiche, trasportatori di droga finiti male durante il viaggio, attacchi di cuore.
Cosi fra la pausa caffè, che sa tanto di ricreazione, e un test con domande a trabocchetto, ci ritroviamo a spogliare l’ennesimo manichino che ogni anno torna in aula in condizioni sempre peggiori.
Supportati dai volontari della Croce Rossa, iniziamo vere e proprie simulazioni di pronto soccorso cercando di salvare il malcapitato.
Ricordate sempre che in caso di totale perdita di coscienza, le operazioni da svolgere IMMEDIATAMENTE, prima che sia troppo tardi, sono 30 compressioni e 2 insufflazioni (sempre se conoscete la vittima o siete in possesso di una protezione per il bocca a bocca, ma in giro per la strada ne dubito).
Se accade sulla terra ferma continuate fino all’ arrivo dei soccorsi, mentre per noi “ volatili” fino a toccare terra e all’ arrivo dell’ ambulanza.

Ricordate sempre i salvavita a cui non potete rinunciare viaggiando: PARACETAMOLO, il rimedio giusto per grandi e piccini. Febbre, mal di gola, spossatezza…in ogni caso MAI rinunciare ad una pastiglia 500 e all’ottimo te caldo offerto dall’assistente di volo.

Problemi di circolazione, mal di testa, dolori al petto..? ASPIRINA

Bruciori di stomaco? MAALOX

Oppure fate i bravi, mangiate leggero, non salite a bordo all’ottavo mese di gravidanza, fate un ceck-up prima di affrontare una vacanza che superi le 6 ore, portate con voi il vostro kit medico e come diceva Vasco,  VALIUM , per sonni tranquilli 🍸😘

ENJOY YOUR FLIGHT!

Please check your feed, the data was entered incorrectly.

No Comments Yet.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.